Accordo separato sul Pubblico Impiego: solo uno scambio politico per sostenere un governo in difficoltà

“Solo uno scambio politico per sostenere un governo in difficoltà mentre rimangono le emergenze nel pubblico impiego”. Così la CGIL in una nota denuncia i motivi alla base del suo no all’intesa separata registrata oggi sui premi di produttività nel pubblico impiego. Secondo la confederazione di Corso d’Italia infatti “l’accordo separato di oggi si muove, con tutta evidenza perseguita, solo in un ambito di scambio politico tra Governo e sindacati firmatari che decidono così di sostenerne l’opera, soprattutto in un momento di difficoltà politica”. Rimangono tutte le emergenze nel pubblico impiego: precariato, blocco dei contratti, incertezza sulle risorse per i futuri scatti di anzianità, rinnovo RSU.

per approfondire clicca qui

danni ai lavoratori senza  alcun vantaggio al funzionamento efficiente ed efficace della pubblica amministrazione