Sit-in precari scuola: esito dell’incontro al MIUR rispetto a ruoli ATA, TFA e PAS

Qualche risposta positiva sui PAS, ma ancora impegni vaghi sulle altre questioni

Il 13 febbraio 2014 si è tenuto il previsto sit-in in difesa dei diritti del personale precario docente ed ATA. Nonostante la giornata lavorativa, sono arrivate delegazioni di precari da molte regioni italiane. La FLC CGIL, è stata ricevuta con la sua delegazione di lavoratori precari dal Vice Capo di Gabinetto, Simona Montesarchio e dal Capo Dipartimento Istruzione Luciano Chiappetta.  

L’Amministrazione ha dimostrato interesse per le proposte avanzate relativamente ai temi delle stabilizzazioni e si è impegnata ad intervenire tempestivamente sul sistema di reclutamento. Per quanto concerne il rimborso delle ferie non godute il MIUR ha proposto un tavolo di discussione tecnico.

È in via di conclusione l’iter per le immissione in ruolo del personale ATA per il 2013/2014

Per quanto riguarda i PAS e i TFA l’Amministrazione ha comunicato che il secondo ciclo di TFA partirà successivamente al completamento dell’attivazione di tutti i corsi PAS, presumibilmente intorno al mese di dicembre 2014. Dopo varie riunioni con AFAM e CRUI, i problemi sorti in queste ultime settimane sono in via di soluzione

n coda all’incontro Pantaleo ha affrontato il tema delle posizioni economiche del personale ATA denunciato l’attivazione delle trattenute già sul cedolino di febbraio. L’Amministrazione ha dato assicurazione di un impegno per ripristinare la situazione e per garantire che per tutto l’anno 2014 non verranno sottratti ai lavoratori le parti di salario derivanti dalla maturazione delle suddette posizioni né tanto meno saranno chiesti gli arretrati.

Per approfondimenti clicca qui